Superiora Generale

La Superiora Generale esercita la sua autorità su tutte le Case e su tutte le suore della Congregazione, a norma del diritto comune e delle costituzioni. Ha un compito pastorale verso tutte le sorelle e risiede nella Casa Generalizia. Rappresenta il carisma dell'unità e della comunione e svolge azione di governo, di animazione e santificazione.


Superiora Generale: Suor Ines De Giorgi
Nata a San Cesario di Lecce il 10 Gennaio 1941.
Emette la Prima Professione il 4.10.1959 e quella Perpetua il 16.07.1965.
Laureata in Pedagogia e abilitata in Filosofia e Storia, viene inviata prima come docente, poi Preside con insegnamento presso l’Istituto Magistrale Salesiano dei Sacri Cuori di Barletta, dove presta servizio dal 1965 al 1979. Durante il XV Capitolo Generale del 1979 viene eletta Consigliera scolastica, carica che ricopre per due sessenni consecutivi.
Inviata in missione in Rwanda nel 1993 come Responsabile della formazione, rientra in Italia nell’anno successivo e riprende la Presidenza dell’Istituto di Barletta nel tempo trasformato in Liceo Psicopedagogico e in Istituto Tecnico Commerciale - indirizzo Programmatori.
Durante il XVIII Capitolo Generale viene eletta 1^ Consigliera con il ruolo di Vicaria generale e riconfermata per un secondo sessennio, nel XIX Capitolo celebrato in Luglio 2009.
Durante il XX Capitolo Generale celebrato in luglio 2015 è stata eletta con il ruolo di Madre Generale.



Servizio di animazione e di governo - Circolari - sessennio 2015/2021
Servizio di animazione e di governo - Lettere - Interviste - Messaggi - 2015/2021