Le nostre comunità

Le comunità salesiane si contraddistinguono per il clima di famiglia e per l'accoglienza gioiosa di quanti bussano alla porta. Sono costituite da un minimo di tre sorelle ad un massimo di 20-30 religiose che, in nome dell'obbedienza, vivono sotto lo stesso tetto, coordinando orari e programmi apostolici, inviate in uno spazio geografico e sociale dalla Superiora Generale, dopo aver consultato le Delegate del posto e/ o con delibera o consultazione del Consiglio Generale, per un servizio alla Chiesa. Pertanto, ogni Salesiana, dovunque si trovi, è l'espressione dell'amore misericordioso di Cristo verso i fratelli ed è l'immagine della propria famiglia. Dagli anni 1990 le comunità salesiane si sono trasformate in comunità interculturali e internazionali, arricchendosi dei valori di cui ogni cultura è portatrice. Negli incontri delle iuniores, delle candidate alla Professione, delle responsabili di comunità, del servizio amministrativo e delle coordinatrici didattiche si promuove la partecipazione di tutte, pur rispettando e valorizzando la specificità legislativa e culturale di ogni Paese.

AllegatoDimensione
PDF icon Comunità apostoliche 186.94 KB