Capitolo Generale

17 - 19 luglio 2015 Dall'Instrumentum laboris al Progetto d'Istituto (2015-2021)

Nei giorni 17-18-19 luglio le Capitolari, sotto la guida di Padre Marcelo BRAVO (L.C.) e della docente universitaria Maria Rita SERIO, hanno approfondito l'Instrumentum laboris, al fine di di pervenire e definire gli obiettivi, i contenuti e i criteri formativi delle 4 aree del documento: La vit

Leggi tutto
16 luglio 2015 Le Costituzioni all'esame

Oggi le Capitolari sono impegnate a lavorare sulla bozza degli articoli delle Costituzioni rivisti e ritoccati, preparata da un'apposita Commissione designata a questo compito dal XIX Capitolo Generale (luglio 2003), al fine di esaminare e approvare i pochi articoli modificati e quelli soppres

Leggi tutto
15 luglio 2016 La formazione iniziale in Brasile, Africa e Asia

LA FORMAZIONE IN BRASILE

Leggi tutto
14 luglio 2015 La pastorale giovanile nell'Istituto

Nella premessa al capitolo della Formazione, così si esprime la Segretaria generale: “La pastorale giovanile e vocazionale, pur trovando le sue radici nel passato, al tempo della formazione dei primi timidi gruppi GISMA e Gismine, frutto della Beatificazione del Padre, riceve impulso e forza dall

Leggi tutto
13 luglio 2015 Il Movimento Laici Smaldoniani in un cammino iniziale

L'ultimo Movimento a presentarsi nella giornata a ciò destinata, è il Movimento Laici Smaldoniani, La prof.ssa Cecilia Serafino, in veste di Presidente, ringrazia a nome di tutti i laici smaldoniani con qualsiasi titolo o ruolo sono inseriti, la Madre Generale e il suo Consiglio, le comunità

Leggi tutto
13 luglio 2915 Missione Effatà onlus a confronto con l'Istituto

Nel primo pomeriggio di oggi l'’Associazione “Missione Effata - Onlus” nelle persone di Fabio MASTROROSA. Presidente, Suor Ines DE GIORGI . Segretaria,Giancarlo FEDELE e Teresa CALTABIANO,- Consigliei riferisce lo sviluppo della onlus.

Leggi tutto
13 luglio 2015 L'attenzione pastorale ai sordi

Alle ore 11.00, si riprendono i lavori e la rev .da Madre invita Sr Aurelia PARLANGELI, delegata dal Presidente del Centro pastorale per sordi, in qualità di vice - presidente, a comunicare i percorsi dell'azione pastorale ai sordi e dei sordi.

Leggi tutto

Pagine