
Il Progetto d'Istituto ha un titolo: "La Salesiana dei Sacri Cuori, testimone gioiosa della misericordia di Dio". In data 23 luglio, le sorelle Capitolari hanno fatto l'ultima revisione a cui è seguita la loro firma. La novità? Mi sembra che il Progetto d'Istituto per il sessennio 2015 - 2021 esprima l'esigenza delle comunità a compiere un passaggio:
-il passaggio da una vita di preghiera concepita come dovere-pratica al farsi preghiera, per superare la dicotomia tra contemplazione e azione;
- il passaggio da una comunione troppo spiritualistica all'umanizzazione della stessa, con la pastorale della tenerezza specialmente verso le sorelle malate e anziane;
- il passaggio ad una vita consacrata autentica e coerente da esprimere sia nella vita reale che in quella mediatica;
- il passaggio dal salvare le opere al salvare il carisma e la missione, considerando che la missione è il campo apostolico, mentre il carisma è l'anima dell'apostolato.In questo lavoro occorre riconoscere l'errore spesso ricorrente dell'identificazione tra carisma e opere.