Archivio In primo piano

Riconoscere il volto di Cristo in ogni pellegrino

Il giorno 7 marzo, al termine del corso di Esercizi Spirituali riservato alle Superiore di comunità, è stato impegnato in un tema di grande attualità, scaturito dal fatto che le nostre comunità religiose sono da alcuni decenni interculturali. A guidare la giornata è stata Sr Rosanna Costanrtini delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esperta nei problemi di psicologia della terza età e dei processi formativi all'intercultura.
E' partita da un approfondimento biblico, da Abramo, padre della fede, primo modello di accoglienz.

Esercizi spirituali: esperienza di Dio, trasfigurate tra i fratelli.

Oggi, Mercoledì delle Ceneri, per le Chiese di rito romano inizia la Quaresima, tempo di preparazione alla Pasqua che quest’anno sarà domenica 1° aprile. E nella giornata odierna la nostra famiglia ha dato inizio al primo corso di Esercizi spirituali, riservati alle consorelle e aperti alle religiose di altre congregazioni. La sede è : “Casa di spiritualità San Filippo Smaldone” Via Appia 66 – Formia – Latina Tel. 0771 771117

Papa Francesco: voi consacrati alba perenne della Chiesa

"Guardiamo a noi, cari fratelli e sorelle consacrati. Tutto è cominciato dall'incontro col Signore. Da un incontro e da una chiamata è nato il cammino di consacrazione. Bisogna farne memoria. E se faremo bene memoria vedremo che in quell'incontro non eravamo soli con Gesù: c'era anche il popolo di Dio, la Chiesa, giovani e anziani, come nel Vangelo". Così papa Francesco si è rivolto ai religiosi e alle religiose.

San Francesco di Sales: "Dio é Dio perchè ci ama"

Se l’uomo pensa con un po’ di attenzione alla divinità, immediatamente sente una qual dolce emozione al cuore, il che prova che Dio è il Dio del cuore umano.
Non è possibile che un uomo che pensa intensamente a Dio, anche soltanto per riflessione naturale, non provi uno slancio d’ amore, per segreta inclinazione della nostra natura, presente in fondo al cuore.
È verissimo che questo fondo del cuore è riservato a Dio solo e solo lui può penetrarlo.
La volontà ha una tale convenienza con il bene, che appena lo scorge si volge dalla sua parte per compiacersi in lui.

Pagine