Papa: La buona politica è al servizio della pace

MESSAGGIO per la LII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
MESSAGGIO per la LII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
La vita è una missione
Sono passati sei giorni dal doppio disastro di terremoto e tsunami sull'isola indonesiana di Sulawesi, ma ancora scarseggiano i servizi essenziali e gli aiuti umanitari. La crescente disperazione dei residenti è evidente: con 66'000 edifici crollati e intere aree non ancora raggiunte dai soccorritori: a Palu si moltiplicano i saccheggi dei negozi ancora in piedi, tra una crescente tensione tra la polizia e i residenti. Ed è scontato che il bilancio delle vittime, aggiornato oggi ad almeno 1'350 vittime, ma il numero salirà ancora.
Dilette consorelle, carissimi docenti delle scuole smaldoniane d’Italia,
mi scuso di non essere tra voi e partecipare al Convegno Nazionale degli Educatori delle scuole smaldoniane d’Italia, organizzato dalla Consigliera Scolastica Sr Gianfranca Petruzzella, sul tema di grande attualità “Innovare la didattica”
"Per vino nuovo otri nuovi" è il tema su cui la Commissione intercapitolare di verifica e valutazione del triennio di governo di Madre Ines De Giorgi s'interroga, alla luce dello Spirito di Dio e delle indicazioni del magistero della Chiesa. La sede scelta per i lavori è Formia - Casa di preghiera "Filippo Smaldone" - via Appia 66. Sono giunte in questi giorni le delegate dell'America Latina, dell'Africa e dell'Asia, le responsabili di formazione, che partecipano quali membri di diritto, insieme con le consorelle elette dalla base.
Insieme nella conoscenza del nostro Santo.
Oggi, 21 aprile 2018, alle ore 11.30, un evento eccezionale nella città di Foggia: l’inaugurazione di un monumento intitolato a San Filippo Smaldone, collocato nella rotatoria adiacente alla omonima scuola, voluto dalla comunità educante religiosa e laica, la cui istanza è stata accolta con grande entusiasmo e generosità dalle autorità comunali.