Archivio In primo piano

USMI - la "sfida" dei giovani : cercare, stare e accompagnare

"Cosa succederebbe nel mondo se ogni suora uscisse per andare a cercare i giovani?". E' un invito che la giovane Irene rivolge alle partecipanti dell'Assemblea Usmi tenutasi in Roma nei giorni 10 - 12 aprile e lo rivolge con calore, con rabbia - direi. constatando la numerosa schiera di giovani senza riferimenti solidi di vita, che si perdono nei meandri dei paradisi artificiali. Le religiose aspettano i giovani ma non li cercano..... li desiderano ma non vanno a trovarli.

La "Christus vivit" nel mondo - la santità a 15 anni

La "Christus vivit" è una Esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio. E' un documento che invita i giovani a proseguire con coraggio sulla strada della santità. Nel documento il Papa segnala anche il pericolo dell'isolamento e della chiusura in se stessi nell'ambito digitale contemporaneo e cita l'esempio dell'adolescente Carlo Acutis, venerabile, morto all'etò di 15 anni per una leucemia fulminante.

Tra passato e futuro - 134 anni di storia, di fede e di amore

La storia della nostra Famiglia religiosa, le Suore Salesiane dei Sacri Cuori, conta 134 anni di vita e s'inserisce nel mistero dell'Annunciazione, il giorno del Si di Maria al progetto di Dio su di lei. Questa storia è iniziata il 25 marzo del 1885, quando un giovane sacerdote napoletano, don Filippo Smaldone, canonizzato dalla Chiesa il 15 ottobre 2006, si à recato a Lecce, capoluogo del Salento, per tentare di educare i bambini sordi. Tutto nasce come una cronaca locale, in una piccola parte di mondo.

Papa: Vita Consacrata richiamo per tutti contro la mediocrità

“Siamo chiamati a una duplice obbedienza: alla legge – nel senso di ciò che dà buon ordine alla vita – e allo Spirito, che fa cose nuove nella vita. Così nasce l’incontro col Signore: lo Spirito rivela il Signore, ma per accoglierlo occorre la costanza fedele di ogni giorno”. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa che sta celebrando nella basilica vaticana nella festa della Presentazione del Signore e Giornata mondiale della Vita consacrata. “Anche i carismi più grandi, senza una vita ordinata, non portano frutto.

Pagine